Slide

Compagnia Compagnia

scopri l'evento

Del tempo fossile

scopri l'evento

70X7 The meal

scopri l'evento

Cammini d'autore

scopri l'evento

Ka art

per una cartografia corale della Basilicata

Il progetto di ArtePollino si propone di attivare un’ampia partecipazione sociale attraverso l’assoluta semplicità dell’atto del camminare, in una lenta, corale, immersione tra elementi naturali e umani. Una coralità itinerante, migrante, tra reale, immaginario e memoria: la “fragilità” dell’arte, la volatilità delle parole e la forza del gesto proveranno a insinuarsi cautamente nel ricco crogiolo di culture che hanno abitato e abitano queste terre poco esplorate, a rigirarlo in superficie.

L’area sud della Basilicata, tra il Pollino e la città di Matera, sarà lo scenario di varie azioni che faranno emergere le ricchezze dei luoghi, depositeranno racconti estemporanei nel roccioso suolo dell’immaginario e nelle sue intricate radici di memorie. Tutto in continua sperimentazione, come un’opera aperta e in progress.

Il progetto intende riscoprire le potenzialità di questo territorio, penetrare nell’immaginario umano e nelle memorie dei luoghi. Si punta a una rilettura del territorio, relazionale e interattiva, in cui l’immaginazione, la socializzazione, la condivisione del sapere, in un’ottica di scambio, diventano mezzi per trasformare la nostra esperienza del mondo.

Lungo il cammino si inserisce la forma festosa e collettiva della danza di Jérôme Bel che coinvolgerà professionisti e dilettanti provenienti dal territorio, creerà comunità temporanee con l’attenzione al rapporto tra corporeità e paesaggio, utilizzando la scena come piattaforma politica e sociale.

Gli artisti albanesi di Art House, e quelli italiani, selezionati e accompagnati da Claudia Losi e Adrian Paci, con la partecipazione di Francesco Pedrini, cercheranno, all’interno di un laboratorio/residenza, di ridefinire lo spazio di rappresentazione attraverso lo strumento del camminare nelle terre dove vivono, da cinque secoli, comunità arbëreshë.

Gli scrittori Elvira Dones, Matteo Caccia e Antonio Pascale, insieme a Marco Cazzato e Amedeo Balbi, e al Circolo dei lettori di Torino, attraverso il cammino ascolteranno e racconteranno il territorio e il paesaggio.

La performance artistica sotto forma di cena collettiva di Lucy e Jorge Orta, coinvolgerà i partecipanti, ma anche i produttori del Pollino, in un’esperienza riflessiva e festosa sul cibo, elemento primario e simbolo dell’identità sociale.

Blog eventi

Art on the fringe

ArtePollino is guest speaker at the Brera Academy of Fine Arts On Wednesday, 4 December 2019, the cultural association ArtePollino will be a guest speaker at the Brera Academy of Fine Arts for a discussion on art, nature and inland areas. During the meeting, which is open to the Academy’s students, professors Cristiana Maria Fioretti, Sergio…

Leggere di più

Arte ai margini

ArtePollino ospite all’Accademia di Belle Arti di Brera Mercoledì 4 dicembre 2019 l’associazione culturale ArtePollino sarà ospite all’Accademia di Belle Arti di Brera per parlare di arte, natura, aree interne. Durante l’incontro, aperto agli studenti dell’Accademia, dialogheranno con Gaetano Lofrano e Rosita Forastiere i docenti Maria Cristiana…

Leggere di più

Del tempo fossile

nell’ambito del progetto Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata 6 ottobre 2019, ore 18.00MULA+ Museo di Latronico Vico I Stabilimento Località Calda L’associazione ArtePollino presenta Del tempo fossile, uno dei capitoli di Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata, a cura di Katia Anguelova, un progetto collaborativo e…

Leggere di più

70 X 7 The Meal Atto XXXVI

70 X 7 The Meal di Lucy + Jorge Orta Atto XXXVI ArtePollino | Matera 2019 nell’ambito del progetto Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata 21 settembre 2019 ore 19.00 MULA+ Museo di Latronico Vico I Stabilimento Località Calda L’associazione ArtePollino presenta il prossimo appuntamento di Ka art. Per una cartografia corale della…

Leggere di più

Heart to the sky

The astrophysicist Amedeo Balbi and the writer Antonio Pascale will tell a fascinating story about the stars and stones of the Pollino Park. One will describe the sky, while the other will explore the earth. The first will focus on the sky above us, the other will describe the flora, fauna, landscape, orography and morphology of the park. One…

Leggere di più

Il cuore verso il cielo

L'astrofisico Amedeo Balbi e lo scrittore Antonio Pascale racconteranno questa affascinante storia con un occhio alle stelle del Pollino e uno sguardo alle sue pietre. Uno descriverà il cielo, l'altro la terra. Il primo darà spazio al cielo sopra di noi, l'altro racconterà la flora, la fauna, il paesaggio, l'orografia e la morfologia. Uno…

Leggere di più

Portraits of humanity

The people and the women at the heart of the Pollino's landscapes 29 June 2019, 6 pm Earth Cinema by Anish Kapoor, Parco delle Terme Lucane (in case of rain, MULA+ Museum of Latronico) Meeting, feedback and reading with writer Elvira Dones and illustrator Marco Cazzato The Literary Walks envisioned by the “Il Circolo dei Lettori” foundation of…

Leggere di più

Ritratti di umanità

Le persone, le donne protagoniste dei paesaggi del Pollino 29 giugno 2019 Ore 18.00 Opera Earth Cinema di Anish Kapoor, Parco delle Terme Lucane (in caso di pioggia MULA+ Museo di Latronico) Incontro pubblico/restituzione e reading con la scrittrice Elvira Dones e l’illustratore Marco Cazzato   I Cammini d’autore, che la Fondazione Circolo dei…

Leggere di più

Ka art – per una cartografia corale della Basilicata
è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019

Project Leader: Associazione ArtePollino

Direttore artistico: Katia Anguelova
Responsabile comunicazione: Annalisa Romeo
Social media manager: Agnese Spera
Sito web: Euweb solutions
Infografiche: Enrico Greco